Domus N. 1020 Gennaio 2018 – Digitale

Digital Edition

6,99 €

Disponibilità immediata
Consegna rapida al tuo domicilio
Transazione sicura
  • Michele De Lucchi
              • Architecture Frank Gehry Studio e residenza Danziger, Los Angeles, 1964-1965 Danziger Studio and Residence, Los Angeles,1964-1965 Jean-Louis Cohen
              • Studio Danziger oggi Danziger Studio today Foto / Photos Ramak Fazel
              • Architecture Pezo Von Ellrichshausen Casa Loba, Coliumo, Cile Loba House, Coliumo, Chile Casa Rode Chonchi, Cile Rode House Chonchi, Chile Pedro Gadanho
              • Architecture Smiljan Radic Installazione per Céline, Parigi Installation for Céline, Paris Casa nascosta, Perù Hidden House, Peru
              • Un rifugio primitivo Hans Ulrich Obrist inconversazione con Smiljan Radic A Primitive refuge Hans Ulrich Obristin conversation with Smiljan Radic
              • Architecture Oggetti da tagliare Gordon Matta-Clark in Italia Objects to cut Gordon Matta-Clark in Italy
              • Anarchitettura Anarchitecture Mark Wigley
              • Mark Wigley intervista Germano CelantMark Wigley interviews Germano Celant
              • Visual report Utopie radicali Radical utopias Illustrazione / Illustration Donatello D’Angelo
              • Design Jerszy Seymour Rivoluzione a tutti i costi! Revolution or bust!Testo di / Text by Jerszy Seymour
              • Design Luciano Molinari Il trottolaio magico Masterly tops
              • La trottola, oggetto magico nel mondo antico The spinning top, a magical object inthe ancient world Eva Cantarella
              • Luciano Molinari Testo raccolto da / As told to Elena Sommariva
              • Design Peter Shire Se non è una sedia, è una teiera If it’s not a chair, it’s a tea pot Testo raccolto da / As told to Elena Sommariva
              • Art Tino Sehgal Oggetto di una discussione Object of a discussion A cura di / Edited by Luca Cerizza
              • Arte nel futuro anteriore Art in the Future Perfect Tino Sehgal in conversazione con Peter Sloterdijk Tino Sehgal in conversation with Peter Sloterdijk
              • Quattro movimenti per Tino Four movements fu?r Tino Luca Cerizza in conversazione con Xavier Le Roy Luca Cerizza in conversation with Xavier Le Roy
              • Poetry Parole di Lisa Ponti Words by Lisa Ponti
              • Art Anna Halprin. Dance Deck Cristina Barbiani
              • Fiorucci World Maria Luisa Frisa
                              • Michele De Lucchi
                                          • Architecture Frank Gehry Studio e residenza Danziger, Los Angeles, 1964-1965 Danziger Studio and Residence, Los Angeles,1964-1965 Jean-Louis Cohen
                                          • Studio Danziger oggi Danziger Studio today Foto / Photos Ramak Fazel
                                          • Architecture Pezo Von Ellrichshausen Casa Loba, Coliumo, Cile Loba House, Coliumo, Chile Casa Rode Chonchi, Cile Rode House Chonchi, Chile Pedro Gadanho
                                          • Architecture Smiljan Radic Installazione per Céline, Parigi Installation for Céline, Paris Casa nascosta, Perù Hidden House, Peru
                                          • Un rifugio primitivo Hans Ulrich Obrist inconversazione con Smiljan Radic A Primitive refuge Hans Ulrich Obristin conversation with Smiljan Radic
                                          • Architecture Oggetti da tagliare Gordon Matta-Clark in Italia Objects to cut Gordon Matta-Clark in Italy
                                          • Anarchitettura Anarchitecture Mark Wigley
                                          • Mark Wigley intervista Germano CelantMark Wigley interviews Germano Celant
                                          • Visual report Utopie radicali Radical utopias Illustrazione / Illustration Donatello D’Angelo
                                          • Design Jerszy Seymour Rivoluzione a tutti i costi! Revolution or bust!Testo di / Text by Jerszy Seymour
                                          • Design Luciano Molinari Il trottolaio magico Masterly tops
                                          • La trottola, oggetto magico nel mondo antico The spinning top, a magical object inthe ancient world Eva Cantarella
                                          • Luciano Molinari Testo raccolto da / As told to Elena Sommariva
                                          • Design Peter Shire Se non è una sedia, è una teiera If it’s not a chair, it’s a tea pot Testo raccolto da / As told to Elena Sommariva
                                          • Art Tino Sehgal Oggetto di una discussione Object of a discussion A cura di / Edited by Luca Cerizza
                                          • Arte nel futuro anteriore Art in the Future Perfect Tino Sehgal in conversazione con Peter Sloterdijk Tino Sehgal in conversation with Peter Sloterdijk
                                          • Quattro movimenti per Tino Four movements fu?r Tino Luca Cerizza in conversazione con Xavier Le Roy Luca Cerizza in conversation with Xavier Le Roy
                                          • Poetry Parole di Lisa Ponti Words by Lisa Ponti
                                          • Art Anna Halprin. Dance Deck Cristina Barbiani
                                          • Fiorucci World Maria Luisa Frisa

                                                          Informazioni aggiuntive

                                                          INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
                                                          Testata

                                                          Formato

                                                          Tipo prodotto

                                                          Anno pubblicazione

                                                          Mese pubblicazione

                                                          SPEDIZIONE
                                                          Per libri, collane, arretrati e raccoglitori la spedizione è sempre gratuita in Italia. Il contributo richiesto per le spese di spedizione estere dipende dalla nazione di consegna ed è esplicitato prima di concludere l’ordine.
                                                          CONSEGNA
                                                          Entro 5 giorni lavorativi in Italia.

                                                          INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
                                                          Testata

                                                          Formato

                                                          Tipo prodotto

                                                          Anno pubblicazione

                                                          Mese pubblicazione

                                                          SPEDIZIONE
                                                          Per libri, collane, arretrati e raccoglitori la spedizione è sempre gratuita in Italia. Il contributo richiesto per le spese di spedizione estere dipende dalla nazione di consegna ed è esplicitato prima di concludere l’ordine.
                                                          CONSEGNA
                                                          Entro 5 giorni lavorativi in Italia.

                                                          Prodotti Correlati

                                                          Domus N. 1087 Febbraio 2024


                                                          15,00

                                                          Domus N. 1084 Novembre 2023


                                                          15,00

                                                          Domus N. 1092 Luglio 2024


                                                          15,00

                                                          Domus N. 1094 Ottobre 2024


                                                          15,00

                                                          ShopED

                                                          Editoriale Domus

                                                          Dal 1928 Editoriale Domus dà forma ai sogni, creando i migliori prodotti, servizi ed esperienze dedicati a mobilità, architettura, design, viaggi e cucina.