Domus N. 1017 Ottobre 2017 – Digitale

Digital Edition

6,99 €

Disponibilità immediata
Consegna rapida al tuo domicilio
Transazione sicura
  • Nicola Di Battista Per un movimento culturale Towards a cultural movement
  • Marina Pugliese Lucio Fontana: Ambienti Lucio Fontana: Environments
  • Beppe Finessi Ricerca come progetto Research as a design project
  • Francisco Mangado L’insegnamento dell’architettura in Europa Teaching architecture in Europe
  • Giulio Iacchetti Una maniera di lavorare A way of working
  • Pietro Montani Tre parole chiave per la nuova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma Three fundamental words for the new Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Rome
  • Benno Albrecht Leonardo Benevolo: la scandalosa forza rivoluzionaria del passato Leonardo Benevolo: the scandalous revolutionary force of the past
  • Frédéric Migayrou L’identità elusiva dell’architettura giapponese
  • Herzog & de Meuron Berggruen Institute, Los Angeles Berggruen Institute, Los Angeles
  • Roberto Vanacore La città fragile The fragile city
  • Paulo Mendes da Rocha + MMBB Arquitetos SESC 24 de Maio, San Paolo, Brasile SESC 24 de Maio, São Paulo, Brazil
  • Paulo Mendes da Rocha Giacomo Pirazzoli Sull’edificio SESC 24 de Maio On the SESC 24 de Maio building
  • Henley Halebrown Chadwick Hall, Roehampton, Londra Chadwick Hall, Roehampton, London
  • Design studio of the Norman Foster Foundation Padiglione della Norman Foster Foundation, Madrid Norman Foster Foundation pavilion,
  • Andrea Cavani Cesare Leonardi Giulio Orsini L’Architettura della Vita The Architecture of Life
  • Cesare Leonardi Solidi Solids
  • Francesco Merlo Enzo Cucchi Fontana dei Due Soli, Ancona Fountain of the Two Suns, Ancona
  • Jacques Jouet La Parigi di Jacques Jouet Jacques Jouet’s Paris
  • Riccardo Petrella Nel nome dell’umanità In the name of humanity
  • Centro Studi Domus Sistemi per costruire Construction systems
      • Amid.cero9 l GHOSTS OF FUTURE BUILDINGS
      • Eduardo Castillo l MARBLE STAR
      • Craig Copeland l EMBRACE
      • Alper Derinbogaz l WALLS
      • June14 l OUTDOOR MARBLE KITCHEN SET
      • Open Architecture l THE ETERNAL & THE EPHEMERAL
      • Sam Jacob Studio l EVERYTHINGFLOWS
      • Curated by
      • Companies
      • Blumerandfriends, Matteo Borghi l PONTE(M)
      • Giorgio Canale l SLICED CONE
      • Lorenzo Damiani l PROCESS
      • Giuseppe Fallacara, Micaela Colella l TRICLINIO
      • Odo Fioravanti l OASI
      • Ludovica + Roberto Palomba l FENCE
      • Federico Rossi l EVER GROWTH
      • Roberto Semprini l SEA BATH
      • Pio & Tito Toso l SLIM STONE
      • Paolo Ulian l DRAP
      • Curated by
      • Companies
      • ALVEO
      • CARDO
      • DUO
      • EASY
      • FLEXO
      • GENESI
      • REZZONICO
      • VOLANT
      • Curated by
      • Companies
          • Nicola Di Battista Per un movimento culturale Towards a cultural movement
          • Marina Pugliese Lucio Fontana: Ambienti Lucio Fontana: Environments
          • Beppe Finessi Ricerca come progetto Research as a design project
          • Francisco Mangado L’insegnamento dell’architettura in Europa Teaching architecture in Europe
          • Giulio Iacchetti Una maniera di lavorare A way of working
          • Pietro Montani Tre parole chiave per la nuova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma Three fundamental words for the new Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Rome
          • Benno Albrecht Leonardo Benevolo: la scandalosa forza rivoluzionaria del passato Leonardo Benevolo: the scandalous revolutionary force of the past
          • Frédéric Migayrou L’identità elusiva dell’architettura giapponese
          • Herzog & de Meuron Berggruen Institute, Los Angeles Berggruen Institute, Los Angeles
          • Roberto Vanacore La città fragile The fragile city
          • Paulo Mendes da Rocha + MMBB Arquitetos SESC 24 de Maio, San Paolo, Brasile SESC 24 de Maio, São Paulo, Brazil
          • Paulo Mendes da Rocha Giacomo Pirazzoli Sull’edificio SESC 24 de Maio On the SESC 24 de Maio building
          • Henley Halebrown Chadwick Hall, Roehampton, Londra Chadwick Hall, Roehampton, London
          • Design studio of the Norman Foster Foundation Padiglione della Norman Foster Foundation, Madrid Norman Foster Foundation pavilion,
          • Andrea Cavani Cesare Leonardi Giulio Orsini L’Architettura della Vita The Architecture of Life
          • Cesare Leonardi Solidi Solids
          • Francesco Merlo Enzo Cucchi Fontana dei Due Soli, Ancona Fountain of the Two Suns, Ancona
          • Jacques Jouet La Parigi di Jacques Jouet Jacques Jouet’s Paris
          • Riccardo Petrella Nel nome dell’umanità In the name of humanity
          • Centro Studi Domus Sistemi per costruire Construction systems
              • Amid.cero9 l GHOSTS OF FUTURE BUILDINGS
              • Eduardo Castillo l MARBLE STAR
              • Craig Copeland l EMBRACE
              • Alper Derinbogaz l WALLS
              • June14 l OUTDOOR MARBLE KITCHEN SET
              • Open Architecture l THE ETERNAL & THE EPHEMERAL
              • Sam Jacob Studio l EVERYTHINGFLOWS
              • Curated by
              • Companies
              • Blumerandfriends, Matteo Borghi l PONTE(M)
              • Giorgio Canale l SLICED CONE
              • Lorenzo Damiani l PROCESS
              • Giuseppe Fallacara, Micaela Colella l TRICLINIO
              • Odo Fioravanti l OASI
              • Ludovica + Roberto Palomba l FENCE
              • Federico Rossi l EVER GROWTH
              • Roberto Semprini l SEA BATH
              • Pio & Tito Toso l SLIM STONE
              • Paolo Ulian l DRAP
              • Curated by
              • Companies
              • ALVEO
              • CARDO
              • DUO
              • EASY
              • FLEXO
              • GENESI
              • REZZONICO
              • VOLANT
              • Curated by
              • Companies

                  Informazioni aggiuntive

                  INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
                  Testata

                  Formato

                  Tipo prodotto

                  Anno pubblicazione

                  Mese pubblicazione

                  SPEDIZIONE
                  Per libri, collane, arretrati e raccoglitori la spedizione è sempre gratuita in Italia. Il contributo richiesto per le spese di spedizione estere dipende dalla nazione di consegna ed è esplicitato prima di concludere l’ordine.
                  CONSEGNA
                  Entro 5 giorni lavorativi in Italia.

                  INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
                  Testata

                  Formato

                  Tipo prodotto

                  Anno pubblicazione

                  Mese pubblicazione

                  SPEDIZIONE
                  Per libri, collane, arretrati e raccoglitori la spedizione è sempre gratuita in Italia. Il contributo richiesto per le spese di spedizione estere dipende dalla nazione di consegna ed è esplicitato prima di concludere l’ordine.
                  CONSEGNA
                  Entro 5 giorni lavorativi in Italia.

                  Prodotti Correlati

                  Domus N. 1089 Aprile 2024


                  15,00

                  Domus N. 1098 Febbraio 2025


                  15,00

                  Domus N. 1091 Giugno 2024


                  15,00

                  Domus N. 1094 Ottobre 2024


                  15,00

                  ShopED

                  Editoriale Domus

                  Dal 1928 Editoriale Domus dà forma ai sogni, creando i migliori prodotti, servizi ed esperienze dedicati a mobilità, architettura, design, viaggi e cucina.