In offerta!
DOMUS

Abbonamento digitale a Domus

Vuoi un abbonamento più vantaggioso?

Seleziona l'offerta a prezzo speciale e avrai un abbonamento più ricco!

Digitale
IL PIÙ VENDUTO
-44%
76,89 €
42,99 €
-29%
20,97 €
14,99 €
Rinnovo automatico
Sei già abbonato? Rinnova il tuo abbonamento
Disponibilità immediata
Transazione sicura
Nessun numero perso
Consegna rapida al tuo domicilio

Descrizione

Con l’abbonamento digitale a Domus (1 anno), leggi comodamente la tua rivista preferita da PC, Tablet e Smartphone.

Domus è la rivista che dal 1928 è un riferimento per architetti, professionisti del settore, designer e studenti. Ogni mese racconta e studia le avanguardie dell’architettura e del design con approccio critico.

Domus si rinnova affidando la guida per il 2025 al Guest Editor Bjarke Ingels. Dopo Norman Foster, Steven Holl e Toshiko Mori, Jean Nouvel, Tadao Ando, David Chipperfield Michele, Winy Maas e Michele De Lucchi sarà lui l’ottavo direttore “ospite” dei dieci previsti a firmare il progetto editoriale 10x10x10 inaugurato nel 2018.

Nato a Copenaghen cinquanta anni fa, Ingels è il fondatore dello studio architettonico Bjarke Ingels Group con sede a Copenaghen e New York. Enfant prodige prima dell'architettura danese poi globale, Bjarke Ingels è un ciclone creativo, un demiurgo del nostro tempo, capace di plasmare la realtà con la forza delle idee. E della matita.

L'architettura è la materializzazione del pensiero. Un ponte teso tra l'immaginazione e il mondo fisico, tra il sogno e la concretezza del vivere. Non si limita a rappresentare, ma costruisce, plasma l'ambiente, interagisce con l'uomo e con la natura.” Bjarke Ingels. Ora che ha accettato di diventare guest editor di Domus per il 2025, si presenta l'occasione di conoscerlo.

Integralmente bilingue (italiano e inglese), Domus è un indispensabile strumento di lavoro di approfondimento, di studio e di analisi per Architetti, Designer, studenti e professionisti del settore.

Con l’abbonamento digitale a Domus (1 anno), la lettura si arricchisce con contenuti extra e nuove funzioni:

  • accesso libero da tutti i dispositivi
  • fotogallery e video
  • sezione news sempre aggiornata
  • motore di ricerca interno
  • condivisione dei contenuti via mail e social network

Una volta abbonato, per leggere le copie comprese nel tuo abbonamento digitale clicca qui e segui le istruzioni oppure scarica la App gratuita su Apple Store o Play Store.

Con l’abbonamento digitale a Domus (1 anno), leggi comodamente la tua rivista preferita da PC, Tablet e Smartphone.

Domus è la rivista che dal 1928 è un riferimento per architetti, professionisti del settore, designer e studenti. Ogni mese racconta e studia le avanguardie dell’architettura e del design con approccio critico.

Domus si rinnova affidando la guida per il 2025 al Guest Editor Bjarke Ingels. Dopo Norman Foster, Steven Holl e Toshiko Mori, Jean Nouvel, Tadao Ando, David Chipperfield Michele, Winy Maas e Michele De Lucchi sarà lui l’ottavo direttore “ospite” dei dieci previsti a firmare il progetto editoriale 10x10x10 inaugurato nel 2018.

Nato a Copenaghen cinquanta anni fa, Ingels è il fondatore dello studio architettonico Bjarke Ingels Group con sede a Copenaghen e New York. Enfant prodige prima dell'architettura danese poi globale, Bjarke Ingels è un ciclone creativo, un demiurgo del nostro tempo, capace di plasmare la realtà con la forza delle idee. E della matita.

L'architettura è la materializzazione del pensiero. Un ponte teso tra l'immaginazione e il mondo fisico, tra il sogno e la concretezza del vivere. Non si limita a rappresentare, ma costruisce, plasma l'ambiente, interagisce con l'uomo e con la natura.” Bjarke Ingels. Ora che ha accettato di diventare guest editor di Domus per il 2025, si presenta l'occasione di conoscerlo.

Integralmente bilingue (italiano e inglese), Domus è un indispensabile strumento di lavoro di approfondimento, di studio e di analisi per Architetti, Designer, studenti e professionisti del settore.

Con l’abbonamento digitale a Domus (1 anno), la lettura si arricchisce con contenuti extra e nuove funzioni:

  • accesso libero da tutti i dispositivi
  • fotogallery e video
  • sezione news sempre aggiornata
  • motore di ricerca interno
  • condivisione dei contenuti via mail e social network

Una volta abbonato, per leggere le copie comprese nel tuo abbonamento digitale clicca qui e segui le istruzioni oppure scarica la App gratuita su Apple Store o Play Store.

Ti potrebbero interessare anche…